Descrizione
PT-141 è anche conosciuto come bremelanotide ed è un peptide composto da sette amminoacidi che si formano in una struttura ad anello. Il peptide è sviluppato dagli ormoni alfa-melanociti stimolanti di generazione precedente, come il melanotan II, e si lega a più recettori della melanocortina [1]. Tuttavia, a differenza dei melanotani della generazione precedente, non ha un'elevata affinità con il recettore 1 della melanocortina, che è il recettore che stimola l'abbronzatura senza sole. Invece, il bremelanotide lega i recettori 3 e 4 della melanocortina nel cervello, che sono i più importanti recettori coinvolti nell'eccitazione sessuale, nel desiderio e nell'aumento della libido. Studi condotti su ratti ed esseri umani hanno dimostrato che la stimolazione di questi recettori porta ad un aumento del desiderio sessuale e dell'eccitazione [2, 3]. L'infusione diretta di agenti che si legano ai recettori della melanocortina nel cervello ha anche aumentato l'interesse sessuale e i livelli di dopamina "ormone della felicità" nei ratti di sesso femminile [4]. Studi clinici hanno dimostrato che il farmaco è in grado di stimolare l'erezione sia negli uomini sani che in quelli con disfunzione erettile, anche dove il Viagra ha fallito [2, 5]. Negli studi che indagano la disfunzione erettile femminile, un numero significativo di donne in premenopausa con disturbo dell'eccitazione sessuale femminile ha riferito aumenti del desiderio sessuale dopo il dosaggio intranasale PT-141 [6]. Queste stesse donne hanno anche riportato maggiori sensazioni di eccitazione genitale dopo il trattamento con PT-141. Un'altra prova di fase II della durata di due mesi ha anche mostrato che il peptide ha aumentato il numero di eventi sessuali soddisfacenti, il desiderio sessuale e l'eccitazione [7]. I dati promettenti di due ulteriori studi di fase 3 hanno anche mostrato che il PT-141 è stato in grado di aumentare il desiderio sessuale e di diminuire il disagio associato a un basso desiderio sessuale. Questi studi hanno infine portato all'approvazione legale del peptide da parte della FDA per il trattamento dei disturbi sessuali femminili, dimostrandone ulteriormente la sicurezza e l'efficacia. In sintesi, una serie di studi sull'uomo e studi clinici hanno dimostrato che il PT-141 è un peptide efficace per stimolare il desiderio sessuale, trattare i disturbi sessuali femminili e trattare la disfunzione erettile negli uomini.
L'emivita di eliminazione del PT-141 è stata determinata in 120 minuti, il che indica che il peptide può essere somministrato una volta al giorno, in genere nell'arco di 12 settimane [8]. Un gran numero di studi clinici sull'uomo ha determinato che la dose efficace per il PT-141 è di 1,25 mg o 1,75 mg somministrata tramite iniezione sottocutanea. A questa dose, sono stati raggiunti significativi aumenti del desiderio sessuale, dell'eccitazione e dell'orgasmo.
Ampi studi clinici, tra cui centinaia di partecipanti, non hanno mostrato effetti avversi gravi e hanno concluso che il PT-141 autosomministrato, sottocutaneo, è sicuro, efficace e ben tollerato. Tra gli effetti collaterali minori segnalati vi sono nausea, vampate di calore e mal di testa.
Riferimenti
- Molinoff, P.B., et al., PT-141: un agonista della melanocortina per il trattamento delle disfunzioni sessuali.Ann N Y Acad Sci, 2003. 994: p. 96-102.
- Diamond, L.E., et al., Valutazione in doppio cieco, controllata con placebo, della sicurezza, delle proprietà farmacocinetiche e degli effetti farmacodinamici del PT-141 intranasale, un agonista del recettore della melanocortina, nei maschi sani e nei pazienti con disfunzione erettile da lieve a moderata. Int J Impot Res, 2004. 16(1): p. 51-9.
- Pfaus, J.G., et al., Facilitazione selettiva della sollecitazione sessuale nel ratto femmina da parte di un agonista del recettore della melanocortina. Atti dell'Accademia Nazionale delle Scienze degli Stati Uniti d'America, 2004. 101(27): p. 10201-10204.
- Pfaus, J., F. Giuliano e H. Gelez, Bremelanotide: una panoramica degli effetti preclinici del SNC sulle funzioni sessuali femminili. J Sex Med, 2007. 4 Suppl 4: p. 269-79.
- Rosen, R.C., et al., Valutazione della sicurezza, della farmacocinetica e degli effetti farmacodinamici del PT-141, un agonista del recettore della melanocortina, somministrato per via sottocutanea, in soggetti maschi sani e in pazienti con una risposta inadeguata al Viagra. Int J Impot Res, 2004. 16(2): p. 135-42.
- Diamond, L.E., et al., Un effetto sulla risposta sessuale soggettiva nelle donne in premenopausa con disturbo di eccitazione sessuale da bremelanotide (PT-141), un agonista del recettore della melanocortina. J Sex Med, 2006. 3(4): p. 628-638.
- Clayton, A.H., et al., Bremelanotide per le disfunzioni sessuali femminili nelle donne in premenopausa: Una sperimentazione randomizzata, controllata con placebo. Salute delle donne, 2016. 12(3): p. 325-337.
- King, S.H., et al., Recettori di melanocortina, peptidi melanotropici ed erezione del pene. Argomenti di attualità in chimica farmaceutica, 2007. 7(11): p. 1098-1106.
stimolo666
:ECCELLENTE!!!